Adattatore VoIP Grandstream HT814 4 porte FXS, G.711/G.729, sicurezza AES, LED LAN/WAN
Sii il primo a scrivere un'opinioneTrasferimento di chiamata e trasmissione vocale cristallina su reti IP grazie a Grandstream HT814 , ottimizzando la connettività dei sistemi telefonici tradizionali.
Caratteristiche del Grandstream HT814
Connettività professionale. HT814 di Grandstream è la soluzione ideale per integrare fino a quattro linee telefoniche analogiche in ambienti IP professionali, grazie alle sue porte FXS indipendenti e al supporto dei principali codec vocali, tra cui G.711, G.729, G.723.1, G.726 e iLBC . Questa flessibilità consente di migrare le infrastrutture analogiche verso il VoIP senza sostituire l'intero parco telefonico esistente, facilitando la transizione verso ambienti SIP avanzati.
Massima compatibilità e connettività. Compatibile con gli standard di protocollo SIP e T.38 per fax su IP, HT814 garantisce comunicazioni di alta qualità, anche durante la trasmissione di fax tradizionale. Le sue doppie porte LAN/WAN Gigabit Ethernet e gli indicatori LED dedicati forniscono un controllo visivo immediato dello stato della connettività, ideale per il monitoraggio tecnico in tempo reale.
Affidabilità e sicurezza aziendale. L'integrazione di algoritmi di crittografia quali AES, HTTPS, SIPS e SSL/TLS protegge ogni chiamata e ogni dato da accessi non autorizzati, garantendo la privacy negli ambienti professionali più esigenti. Questa solida gestione della sicurezza lo rende la scelta preferita per uffici, call center e provider di servizi VoIP.
Gestione flessibile e avanzata. Il supporto nativo per protocolli di rete quali TCP/IP, UDP, RTP/RTCP, HTTP/HTTPS, ARP, DNS, DHCP, NTP, TFTP, Telnet e STUN facilita l'integrazione in infrastrutture IP complesse. L'accesso Web tramite HTTP/HTTPS semplifica l'amministrazione remota e le distribuzioni multi-sito.
Rinnova la tua infrastruttura telefonica senza complicazioni, sfruttando tutta la potenza della telefonia IP con Grandstream HT814 . Consulta subito le specifiche tecniche dettagliate per ottimizzare le tue implementazioni VoIP.
Specifiche Grandstream HT814
Specificazione | Dettaglio |
---|---|
porte FXS | 4 |
Codec vocali supportati | G.711, G.723.1, G.726, G.729A/B, iLBC |
Compatibilità fax | T.38 |
Connettività | 2 porte Ethernet (LAN e WAN) |
Indicatori LED | LAN, alimentazione, WAN |
Protocolli di rete | TCP/IP, UDP, RTP/RTCP, HTTP/HTTPS, ARP/RARP, ICMP, DNS, DHCP, NTP, TFTP, TELNET, STUN, SIP |
Algoritmi di sicurezza | AES, HTTPS, SIPS, SSL/TLS |
Dimensioni (L x P x A) | 130 x 90 x 28,5 mm |
Peso | 290 grammi |
Certificazioni | FCC, CE, RCM |
Domande frequenti - Grandstream HT814
Il Grandstream HT814 consente di utilizzare telefoni analogici su una rete VoIP?
Sì, l'HT814 consente di collegare fino a quattro telefoni analogici o fax a un'infrastruttura VoIP tramite le sue porte FXS, facilitando la migrazione tecnologica senza dover sostituire massicciamente l'hardware.
Quali protocolli di sicurezza utilizzate per proteggere le chiamate?
Il dispositivo integra la segnalazione e la crittografia multimediale tramite AES, HTTPS, SIPS e SSL/TLS , garantendo la privacy e l'autenticità di ogni sessione, anche su reti esposte a minacce esterne.
Supporta i servizi fax su IP?
Sì, l'HT814 supporta il protocollo T.38 , consentendo la trasmissione affidabile e in tempo reale di fax su reti IP, mantenendo al contempo le funzionalità essenziali per gli ambienti aziendali che dipendono dal fax.
Quali sono i vantaggi della gestione remota dei dispositivi?
La gestione remota tramite interfaccia web (HTTP/HTTPS) consente di configurare, monitorare e aggiornare l'HT814 da qualsiasi luogo, facilitando l'implementazione su larga scala e la gestione centralizzata delle infrastrutture critiche.