Access point TP-Link Omada EAP772-Outdoor WiFi 6E 9300 Mbit/s Bluetooth 5.2 MU-MIMO White
Sii il primo a scrivere un'opinionePorta la connettività professionale WiFi 6E ovunque con TP-Link Omada EAP772-Outdoor: massima affidabilità e performance anche nelle reti più esigenti.
Caratteristiche TP-Link Omada EAP772-Outdoor
Il TP-Link Omada EAP772-Outdoor rappresenta l’eccellenza nelle soluzioni wireless di nuova generazione, grazie al supporto simultaneo per le bande 2,4 GHz, 5 GHz e 6 GHz. Progettato per ambienti professionali e deployment avanzati, assicura una velocità aggregata fino a 9300 Mbit/s sfruttando pienamente lo standard WiFi 6E (802.11be/ax). La presenza di Multi-User MIMO e tecnologie come BeamForming e OFDMA garantiscono una connettività fluida per fino a 380 utenti contemporanei, ideale per grandi uffici, ambienti education o spazi pubblici.
Il design resistente permette l’installazione sia a soffitto che a parete, rendendo questo access point estremamente versatile per deployment indoor e outdoor. Il supporto VLAN, la qualità del servizio QoS e la gestione web avanzata ti consentono di controllare ogni singolo parametro della rete in modo granulare, ottimizzando consumi e performance. Grazie alla porta LAN Ethernet 2,5 Gbit/s, garantisce una dorsale cablata ad alte prestazioni, mentre il Bluetooth 5.2 assicura setup rapidi e nuove possibilità di integrazione IoT.
Sicurezza avanzata: il set completo di protocolli WPA3, WPA2/Enterprise, filtri MAC, VPN, supporto RADIUS e controllo ACL protegge i dati e assicura segmentazione della rete tramite Multi-SSID (fino a 24 reti isolate). Certificazioni CE, FCC, RoHS e IC ne confermano l’idoneità professionale. Se cerchi un device resistente, flessibile e con gestione centralizzata, questo modello è la scelta ideale per infrastrutture dinamiche ed esigenti.
Sfrutta oggi stesso la potenza del WiFi 6E e crea infrastrutture wireless affidabili, estese e sicure. Scegli TP-Link Omada EAP772-Outdoor per reti aziendali all’avanguardia.
Specifiche TP-Link Omada EAP772-Outdoor
Specifiche | Dettaglio |
---|---|
Bande WiFi | 2,4 GHz / 5 GHz / 6 GHz |
Velocità massima dati (2,4 GHz) | 574 Mbit/s |
Velocità massima dati (5 GHz) | 2880 Mbit/s |
Velocità massima dati (6 GHz) | 5760 Mbit/s |
Velocità totale aggregata | 9300 Mbit/s |
Numero massimo utenti | 380 |
Porte LAN | 1 x RJ-45 2,5 Gbit/s |
Bluetooth | Si, versione 5.2 |
MIMO | Multi User MIMO |
Supporto VLAN | Si |
QoS (Quality of Service) | Si |
BeamForming | Si |
SSID supportati | 24 |
Sicurezza wireless | WPA3, WPA2, WPA, SNMP, RADIUS, ACL, filtro MAC |
Gestione web | Si |
Certificazioni | CE, FCC, RoHS, IC |
Installazione | Soffitto / Parete |
Colore | Bianco |
Tipo antenna | Interna |
Dimensioni | 220 mm x 220 mm x 32,5 mm |
Quantità confezione | 1 pezzo |
Kit montaggio incluso | Si |
Alimentatore AC incluso | No |
Temperatura operativa | 0 - 40 °C |
Umidità operativa | 10 - 90% |
Temperatura stoccaggio | -40 - 70 °C |
Umidità stoccaggio | 5 - 90% |
FAQs - TP-Link Omada EAP772-Outdoor
Come si configura l’EAP772-Outdoor in una rete esistente?
La configurazione avviene tramite interfaccia web intuitiva; può essere integrato in reti preesistenti tramite Omada SDN per gestione centralizzata. Il Bluetooth 5.2 facilita l’onboarding iniziale e i firmware sono aggiornabili da remoto.
Quali vantaggi offre il supporto WiFi 6E rispetto ai modelli precedenti?
WiFi 6E introduce la banda 6 GHz, che riduce la congestione, consente latenze minime e maggiori velocità, ideale per ambienti ad altissima densità e applicazioni real-time critiche.
È adatto per installazioni outdoor?
Il dispositivo è progettato per essere installato anche in ambienti outdoor coperti o protetti, ma non è specificamente certificato per esposizione diretta a condizioni atmosferiche estreme (IP rating non dichiarato).
Quante reti wireless posso segmentare e quali opzioni di sicurezza posso applicare?
È possibile creare fino a 24 SSID separati, ciascuno con politiche di sicurezza personalizzate (WPA3, RADIUS, ACL). Questo permette una segmentazione granulare per utenti, dipartimenti e dispositivi IoT.